Webinar - Evoluzione interpretativa nella Deontologia forense. Cinzia Gamba
Scarica la locandina del Webinar in pdf, clicca in fondo alla pagina.
Webinar accreditato presso il Consiglio Nazionale Forense
La partecipazione al webinar, e il conseguimento dei crediti previsti, è aperta agli iscritti di tutti gli Ordini forensi.
Venerdì 6 Giugno 2025
EVOLUZIONE INTERPRETATIVA
NELLA DEONTOLOGIA FORENSE
Assegnati n. 2 crediti formativi in materie obbligatorie dal CNF.
Scarica la locandina in pdf, clicca in fondo alla pagina.
• AVVISO IMPORTANTE: la partecipazione al webinar avverrà tramite la piattaforma ZOOM Meeting, pertanto prima di partecipare verificare di disporre di personal computer, con connessione internet a banda larga, di webcam e microfono. E' consigliato l'uso di cuffie o casse o auricolari.
• ACCESSO ANTICIPATO: sarà necessario presentarsi a partire da circa un'ora e mezzo prima per l'accesso alla piattaforma Zoom Meeting e per l'identificazione, con accessi in momenti diversi, suddivisi a gruppi secondo l'ordine alfabetico. Una volta compiuto l'accesso e l'identificazione il partecipante potrà momentaneamente allontanarsi dalla postazione (senza chiudere il collegamento!) e ripresentarsi alle ore 14.55 poco prima dell'inizio del webinar.
• COLLEGAMENTO DI PROVA: qualche giorno prima del webinar la Scuola offre gratuitamente un collegamento di prova per illustrare ai partecipanti, che non hanno dimestichezza con Zoom Meeting, le funzionalità della piattaforma necessarie per consentire l'identificazione e la partecipazione attiva al webinar.
• I DIRITTI SONO RISERVATI: i contenuti del webinar non possono essere registrati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti.
• REGISTRAZIONE: all'esclusivo fine del controllo successivo della effettiva e continua partecipazione potrebbe essere prevista la registrazione del webinar.
• ACQUISTO IN MEPA: possibilità di acquisto per gli uffici legali delle PA tramite Mercato elettronico della PA.
Data di svolgimento:
Venerdì 6 Giugno 2025
Sede di svolgimento:
Modalità Videoconferenza in diretta:
WEBINAR su piattaforma Zoom Meeting
Orario di svolgimento:
Ore 15 - 18
N.B.: sarà necessario collegarsi circa un'ora e mezzo prima per l'accesso alla piattaforma Zoom Meeting e l'identificazione, con accessi in momenti diversi, suddivisi a gruppi, e secondo l'ordine alfabetico.
N.B.: qualche giorno prima del webinar si terrà un collegamento di prova offerto gratuitamente per illustrare ai partecipanti le funzionalità della piattaforma Zoom Meeting necessarie per consentire l'identificazione e la partecipazione continua e attiva al webinar.
Quota di partecipazione:
30 euro + iva
Sconto per chi ha partecipato a precedenti inziative formative della Scuola:
25 euro + iva
Iscrizioni a numero chiuso e secondo l'ordine cronologico di adesione
Docente:
AVV. Cinzia GAMBA
Professore Associato Diritto processuale civile - Università degli Studi di Pavia
Avvocato - Foro di Brescia
Informazioni e iscrizioni:
PER ISCRIVERSI.
E-mail: scuolapostlaurea@yahoo.it
Tel.: 070.270735
Per aderire chiedere con email la riserva del posto e la scheda d'iscrizione da rinviare compilata in tutte le sue parti.
Unire la ricevuta del versamento della quota d'iscrizione, intestato alla Scuola, e versata secondo le modalità indicate nella scheda d'iscrizione.
Unire una fotografia a colori e nitida del tesserino forense per l'identificazione del partecipante all'accesso al webinar.
PER PARTECIPARE:
cliccare sul link che sarà inviato con email per accedere alla sala d'attesa, dove, dopo l'identificazione davanti alla webcam col tesserino forense inviato all'iscrizione, si sarà ammessi alla sala conferenze virtuale dove si terrà il webinar.
CONTATTI AMMINISTRATORE.
Dott.ssa Consuelo PILLOLLA
Cell.: 3939492864
CREDITI FORMATIVI:
il webinar è accreditato con n. 2 crediti formativi in materie obbligatorie presso il Consiglio Nazionale Forense.
Al termine del webinar, verificata l'effettiva e continua presenza all'evento, sarà inviato nella chat privata di Zoom Meeting l'attestato di partecipazione e di seguito la partecipazione sarà comunicata al COA di appartenenza per l'assegnazione dei crediti formativi.
I DIRITTI SONO RISERVATI:
i contenuti del webinar non possono essere registrati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti.
Materiale didattico:
Sentenze e altre letture di approfondimento preparatorie agli argomenti, selezionate dalla relatrice, saranno inviate con email ai partecipanti.
Quesiti:
QUESTION TIME.
E' possibile sottoporre alla relatrice quesiti scritti e a voce durante il webinar nelle apposite fasi Question time.