Corso Intensivo di Preparazione all'Esame di Avvocato - V Edizione

La Scuola di Perfezionamento Post Laurea ha aperto le iscrizioni al Corso Intensivo che eserciterà i praticanti avvocati, nella sede di Sassari, al superamento delle prove scritte in vista degli esami di abilitazione alla professione forense per l'anno 2009.

Il Corso Intensivo di Preparazione all'Esame di Avvocato sarà finalizzato a completare la formazione degli aspiranti avvocati soprattutto sotto il profilo pratico e fornirà gli strumenti concettuali ed operativi che l'esame di Stato richiede.

Le metodologie didattiche impiegate nel percorso formativo del Corso Intensivo saranno tese a sviluppare le capacità dei partecipanti di affrontare correttamente le prove scritte d'esame e comprenderanno:

  1. lo svolgimento di 20 lezioni a carattere teorico-pratico in cui i docenti inquadreranno i casi pratici nell'ambito dei singoli istituti giuridici che saranno analizzati e ricostruiti alla luce soprattutto delle problematiche più attuali e dei relativi orientamenti giurisprudenziali;
  2. l'illustrazione in aula delle tecniche di redazione degli atti giudiziari e dei pareri;
  3. lo svolgimento a casa, ma secondo le indicazioni dei docenti, di una consistente serie di atti giudiziari e di pareri che saranno poi corretti dai docenti e restituiti agli allievi nell'incontro successivo con a margine le istruzioni e i suggerimenti tesi a perfezionare progressivamente lo stile espositivo personale di ciascun allievo.

Più precisamente sono previsti 10 incontri di studio che si svolgeranno in 10 venerdì (dalle ore 16 alle ore 20) nel periodo dall'11 settembre al 27 novembre 2009.

Le lezioni verteranno sul Diritto Civile e Processuale Civile, sul Diritto Penale e Processuale Penale.

Ogni incontro di studio sarà articolato in 2 lezioni di due ore ciascuna, per cui complessivamente i docenti terranno 20 lezioni suddivise nelle 4 materie sopraindicate.

Ad esse saranno abbinate 16 esercitazioni pratiche che consisteranno - come anticipato sopra - nello svolgimento a casa di 4 atti giudiziari civili e di 4 atti giudiziari penali, di 4 pareri penali e di 4 pareri civili.

Gli elaborati saranno predisposti in tempi stretti dagli allievi e consegnati direttamente all'indirizzo dei docenti tramite posta prioritaria e posta elettronica.

Essi, poi, saranno restituiti agli allievi nell'incontro successivo con le correzioni e la valutazione del docente che, in quell'occasione, svolgerà anche la correzione collettiva, cioè illustrerà in aula a tutti gli allievi la corretta impostazione dell'elaborato.

Al termine del Corso sarà  rilasciato l'attestato di partecipazione con l'assegnazione di n. 12 crediti formativi.

Data di svolgimento:

venerdì 11 settembre 2009

venerdì 27 novembre 2009

Sede di svolgimento:

Sede di Sassari

Orario di svolgimento:

Tutti i venerdì: - dalle ore 16 alle ore 20

Quota di partecipazione:

Il costo complessivo del Corso Intensivo di Preparazione all'Esame di Avvocato è di 490 euro IVA compresa, che può essere rateizzato nella quota d'iscrizione di 190 euro e in n. 3 rate mensili di 100 euro ciascuna e che si verseranno entro i primi 10 giorni dei mesi di settembre, di ottobre e di novembre 2009.

Docente:

Il corpo docente sarà costituito da professionisti di speciale competenza tecnica selezionati tra avvocati e docenti universitari.

Informazioni e iscrizioni:

Presso la Direzione Organizzativa della Scuola Dott.ssa Maria Consuelo Pillolla

Tel/Fax: 070270735

Cell: 347/4450149 - 393/9492864 - 335/6277251

Quesiti:

è possibile sottoporli al relatore inviandoli almeno 3 giorni prima a scuolapostlaurea@yahoo.it e saranno analizzati nel pomeriggio di ciascuna giornata di studio

Informazioni:

Per partecipare verificare telefonicamente la disponibilità di posti presso la Direzione Organizzativa della Scuola di Perfezionamento Post Laurea, poi inviare via fax la scheda d’iscrizione che sarà inviata.

Unire la ricevuta del versamento della quota d'iscrizione, intestato alla Scuola, e versato secondo le modalità descritte nella scheda d'iscrizione.

Le iscrizioni sono a numero chiuso: max 45 partecipanti ammessi secondo l'ordine cronologico di adesione.